Mi chiamo Sara Ciccolini e sono nata a Roma. Amo questa città straordinaria e contraddittoria: “Roma è generosa: tanti suoi percorsi sono romanzi dove personaggi, luoghi, situazioni stanno insieme in una trama sorprendente, dove ogni pagina si collega a quella prima, la rafforza eppure la smentisce” (M. Lodoli).
Ho una laurea in Conservazione dei beni culturali, ho lavorato nel settore della pedagogia e nella didattica d’arte, dal 2010 sono guida turistica abilitata per Roma e Provincia. (cliccate qui per consultare il registro ufficiale delle guide turistiche di Roma, alla pagina “Elenco Guide Turistiche”) . Da allora collaboro con diverse agenzie per visite in lingua italiana e francese, conservando la curiosità e l’interesse per l’arte, la storia, la cultura.
Mi piace viaggiare e quando viaggio mi piace scoprire l’anima dei luoghi dove mi trovo. I monumenti certo, gli scorci e i palazzi più belli anche, ma, soprattutto, l’anima dei luoghi: quella che si percepisce incontrando le persone, andando a zonzo, ascoltando le storie, nello svelarsi dei contrasti, nella scoperta dei luoghi più nascosti e degli angoli che saranno cari solo a me stessa. Come guida turistica propongo itinerari per chi vuole scoprire l’anima di Roma.
Carta di Abilitazione alla professione di Guida Turistica n. 5377 rilasciata dalla Provincia di Roma
RomeArtPeople propone percorsi poco noti per conoscere l’arte, la storia e le storie della città. Nasce dall’idea di rivolgersi a turisti che vogliono sentirsi momentanei cittadini di Roma, a chi é aperto agli incontri con le persone, a chi vuole vivere esperienze condividendo la quotidianità dei luoghi, a chi ama vivere momenti che sono occasioni di emozioni oltre che di conoscenza. Da qui il nome: RomeArtPeople. Ogni percorso è originale ed è stato pensato e progettato da me. Le visite sono organizzate in piccoli gruppi (max 8 persone, ma alcune ne prevedono solo 3), in modo da favorire lo scambio e la condivisione. Essendo fuori dai percorsi turistici più battuti, gli eventuali ingressi a musei e siti storico-artistici-archeologici non comportano lunghe attese.
RomeArtPeople si rivolge a viaggiatori italiani e stranieri che vengono per la prima volta a Roma e amano visite narrative e originali; a coloro che conoscono già la città e vogliono approfondirne la conoscenza esplorando siti meno noti e sperimentando la vita romana; a romani “distratti” che vogliono approfondire aspetti specifici della città o guardare le solite cose ma con occhi nuovi.