Una passeggiata nei quartieri Testaccio e Ostiense tra storia, esperienze romane e vita quotidiana, pranzo a casa mia compreso!
I quartieri di Testaccio e Ostiense si trovano a poca distanza dal centro storico, a ridosso del fiume Tevere. Abbracciano ogni epoca storica e rappresentano un laboratorio straordinario dell’innovazione urbana: frequentati fin dall’antichità, hanno accolto l’evoluzione industriale nell’Italia post-unitaria, sono divenuti quartieri popolari ed ora sono in crescita libera verso il futuro. Attraversare questi quartieri vuol dire incontrare testimonianze, uniche nel loro genere, di diverse epoche storiche: la Piramide di Caio Cestio del I sec. a.C., sepolcro egittizzante e unica piramide superstite in città; il Monte dei Cocci, vera “discarica” di epoca romana composta da milioni di anfore olearie; edifici in stile razionalista degli inizi del XX sec.; lo stabilimento dell’ex-Mattatoio, suggestivo esempio di archeologia industriale; la sorprendente street art, inattesa esplosione di colore e di immagini contemporanee. Durante questo percorso itinerante passeremo dall’archeologia classica a quella industriale fino al paesaggio underground; passaggi poco noti, inattesi e dalla sorpresa incessante.
Ostiense é il quartiere dove vivo. La passeggiata, ricca di storia e di arte, si fa viva anche di situazioni quotidiane. Potrete vivere insieme a me i momenti di tutti i giorni come fare la spesa al Mercato di Testaccio, quartiere rimasto fedele ad una romanità ancora autentica. Vivrete le emozioni e le contraddizioni di una romana che, come me, ogni giorno si districa tra incuria e difficoltà, ma poi respira all’ombra della storia e si nutre d’arte.
Alla fine della nostra passeggiata giungeremo a casa mia – chez moi – e, in un’atmosfera amichevole, mangeremo attorno alla mia tavola: un pranzo ricco e genuino cucinato da un vero romano!
Un tour tra storia, vita e incontri per conservare il ricordo di una giornata particolare.
Nome*
Cognome*
Stato* ---AfghanistanAlbaniaAlgeriaAndorraArgentinaAustraliaAustriaBelgiumBoliviaBosnia and HerzegovinaBrazilBulgariaCameroonCanadaChileChinaColombiaCosta RicaCroatiaCubaCyprusCzech RepublicDenmarkDominican RepublicEcuadorEgyptEl SalvadorEritreaEstoniaEthiopiaFinlandFranceGeorgiaGermanyGreeceGuineaHungaryIcelandIndiaIndonesiaIranIraqIrelandIsraelItalyJamaicaJapanKosovoLiechtensteinLithuaniaLuxembourgMaldivesMaltaMauritiusMayotteMexicoMoldovaMonacoMongoliaMontenegroMontserratMoroccoMozambiqueNetherlandsNew ZealandNicaraguaNigeriaNorth KoreaNorwayPakistanParaguayPeruPhilippinesPolandPortugalPuerto RicoRepublic of the CongoRomaniaRussiaRwandaSan MarinoSenegalSerbiaSeychellesSingaporeSlovakiaSloveniaSomaliaSouth AfricaSouth KoreaSpainSri LankaSudanSwedenSwitzerlandSyriaTaiwanThailandTogoTrinidad and TobagoTunisiaTurkeyUgandaUkraineUnited KingdomUSAUruguayUzbekistanVenezuelaViet NamYugoslaviaZambiaZimbabweOther Country
Email*
Itinerario*
Data*
Ora* ---08:0009:0010:0011:0012:0013:0014:0015:0016:0017:0018:0019:00
Numero telefono valido in Italia* (da usare in caso di comunicazioni sul posto)
Numero partecipanti*
Bambini
Disabili SìNo
Privacy RomeArtPeople raccoglie e utilizza i Vostri dati personali secondo le norme del Decreto Legislativo n. 196/2003.
Questo formulario non garantisce la prenotazione e serve solo a fare una richiesta di prenotazione. Entro 72 ore, vi confermerò la disponibilità via e-mail. Controllate per favore nella casella dello spam.