Un itinerario che segue la presenza dell’acqua in città e ne svela via via la storia, le leggende, l’ingegnosità tecnica.
L’itinerario attraversa Roma per presentare l’acqua, le forme che ha assunto nel tempo, i riti, gli usi e il suo legame con la città. Un legame che è stato leggendario, edonistico, funzionale alle esigenze della cittadinanza, a volte complesso e drammatico ma ad ogni modo indissolubile.
Seguendo la presenza dell’acqua (parlante o silente) incontreremo le terme, gli acquedotti, le fontane monumentali e le fontanelle, il Tevere e ognuno di questi elementi sarà occasione per presentare la città nei suoi vari periodi storici. Partiremo dalla visita alle Terme di Caracalla, uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità. Davanti ai resti delle terme e dell’acquedotto visibile in prossimità, si introdurrà il legame tra città e l’acqua nell’antichità, attraverso leggende e storie, e parleremo dell’ingegnosità tecnica dei Romani.
Incontreremo il fiume Tevere, i suoi ponti antichi e moderni, la sua isola a forma di nave (Isola Tiberina) e i suoi muraglioni, costruiti a fine Ottocento per risolvere il problema delle disastrose inondazioni che annualmente colpivano la città.
Fontane e fontanelle, caratterizzano invece la città nel periodo rinascimentale, la Roma dei Papi e quella più moderna. Giungeremo nelle piazze minori, agli angoli delle strade e nei cortili privati per osservare quanto esse facciano parte dell’arredo urbano e siano testimonianze di un prezioso uso quotidiano.
Entreremo infine in una delle più belle e amate piazze d’Italia, Piazza Navona, e ammireremo la monumentale Fontana dei Quattro Fiumi, teatro acquatico della poetica barocca di Gian Lorenzo Bernini.
A circa metà del tour è prevista una breve sosta per offrirvi uno spuntino.
Nome*
Cognome*
Stato* ---AfghanistanAlbaniaAlgeriaAndorraArgentinaAustraliaAustriaBelgiumBoliviaBosnia and HerzegovinaBrazilBulgariaCameroonCanadaChileChinaColombiaCosta RicaCroatiaCubaCyprusCzech RepublicDenmarkDominican RepublicEcuadorEgyptEl SalvadorEritreaEstoniaEthiopiaFinlandFranceGeorgiaGermanyGreeceGuineaHungaryIcelandIndiaIndonesiaIranIraqIrelandIsraelItalyJamaicaJapanKosovoLiechtensteinLithuaniaLuxembourgMaldivesMaltaMauritiusMayotteMexicoMoldovaMonacoMongoliaMontenegroMontserratMoroccoMozambiqueNetherlandsNew ZealandNicaraguaNigeriaNorth KoreaNorwayPakistanParaguayPeruPhilippinesPolandPortugalPuerto RicoRepublic of the CongoRomaniaRussiaRwandaSan MarinoSenegalSerbiaSeychellesSingaporeSlovakiaSloveniaSomaliaSouth AfricaSouth KoreaSpainSri LankaSudanSwedenSwitzerlandSyriaTaiwanThailandTogoTrinidad and TobagoTunisiaTurkeyUgandaUkraineUnited KingdomUSAUruguayUzbekistanVenezuelaViet NamYugoslaviaZambiaZimbabweOther Country
Email*
Itinerario*
Data*
Ora* ---08:0009:0010:0011:0012:0013:0014:0015:0016:0017:0018:0019:00
Numero telefono valido in Italia* (da usare in caso di comunicazioni sul posto)
Numero partecipanti*
Bambini
Disabili SìNo
Privacy RomeArtPeople raccoglie e utilizza i Vostri dati personali secondo le norme del Decreto Legislativo n. 196/2003.
Questo formulario non garantisce la prenotazione e serve solo a fare una richiesta di prenotazione. Entro 72 ore, vi confermerò la disponibilità via e-mail. Controllate per favore nella casella dello spam.