Clicca sulle icone per vedere la descrizione
Chi lo ha detto che Roma è solo antichità? A Roma esiste un’espressione creativa iper-contemporanea inedita e inaspettata: la street art, e il quartiere Ostiense ne è il fulcro. Nato all’inizio del XX secolo come quartiere della modernità ha accolto il primo polo industriale di Roma, negli anni si è trasformato in una zona popolare, fino a diventare oggi uno dei centri della cultura underground. In questa cornice post-industriale, qualche anno fa, è esplosa la street-art!
Oggi quest’area conta oltre trenta opere di street-artists italiani e stranieri tra cui Herbert Baglione, Sten&Lex, Blu, Momo, Kid Acne, Clemens Behr e molti altri…la galleria si rinnova continuamente: nuove opere vengono create e possono cancellare le vecchie.
Ci muoveremo nel quartiere alla ricerca di queste opere d’arte, vere esplosioni di colori e immagini che appaiono sui palazzi, i ponti, i pilastri; alcune provocano, altre invitano a riflettere, altre ancora sono poetiche o ironiche, tutte in comune hanno una forte carica espressiva che sovrasta le crepe, le rovine e ogni problematica sociale! Parleremo della carriera artistica di questi street-artists, capiremo le tecniche, il significato delle loro opere e il legame con il quartiere.
Paragonato a Brick Lane a Londra e a Belleville a Parigi per le nuove energie culturali che circolano, Ostiense mostra una Roma insolita e affascinante, che non è fossilizzata nel suo passato come solitamente si immagina.
Nome*
Cognome*
Stato* ---AfghanistanAlbaniaAlgeriaAndorraArgentinaAustraliaAustriaBelgiumBoliviaBosnia and HerzegovinaBrazilBulgariaCameroonCanadaChileChinaColombiaCosta RicaCroatiaCubaCyprusCzech RepublicDenmarkDominican RepublicEcuadorEgyptEl SalvadorEritreaEstoniaEthiopiaFinlandFranceGeorgiaGermanyGreeceGuineaHungaryIcelandIndiaIndonesiaIranIraqIrelandIsraelItalyJamaicaJapanKosovoLiechtensteinLithuaniaLuxembourgMaldivesMaltaMauritiusMayotteMexicoMoldovaMonacoMongoliaMontenegroMontserratMoroccoMozambiqueNetherlandsNew ZealandNicaraguaNigeriaNorth KoreaNorwayPakistanParaguayPeruPhilippinesPolandPortugalPuerto RicoRepublic of the CongoRomaniaRussiaRwandaSan MarinoSenegalSerbiaSeychellesSingaporeSlovakiaSloveniaSomaliaSouth AfricaSouth KoreaSpainSri LankaSudanSwedenSwitzerlandSyriaTaiwanThailandTogoTrinidad and TobagoTunisiaTurkeyUgandaUkraineUnited KingdomUSAUruguayUzbekistanVenezuelaViet NamYugoslaviaZambiaZimbabweOther Country
Email*
Itinerario*
Data*
Ora* ---08:0009:0010:0011:0012:0013:0014:0015:0016:0017:0018:0019:00
Numero telefono valido in Italia* (da usare in caso di comunicazioni sul posto)
Numero partecipanti*
Bambini
Disabili SìNo
Privacy RomeArtPeople raccoglie e utilizza i Vostri dati personali secondo le norme del Decreto Legislativo n. 196/2003.
Questo formulario non garantisce la prenotazione e serve solo a fare una richiesta di prenotazione. Entro 72 ore, vi confermerò la disponibilità via e-mail. Controllate per favore nella casella dello spam.